Informazioni generali
Nuovo catalogo
Seguici su Facebook
© 2019 Giosy Tours SA
Un itinerario alla scoperta dei luoghi piu’ spettacolari che hanno ispirato celebri artisti. Il paesaggio impressionista nasce qui dall’unione di natura e cultura. La Normandia ha una storia di prospera e potente indipendenza, ricca di fascino e di tradizioni. Colonizzata dai Vichinghi nel IX secolo, la sua gente intraprese spedizioni colonizzatrici in Inghilterra, Sicilia, e parte del Vicino Oriente. la Costa d’Alabastro fra Dieppe e Etretat , con le sue maestose falesie bianche è uno spettacolo imponente e unico al mondo. Le città hanno straordinari tesori di architettura romanici e gotici, mentre l’entroterra é prevalentemente agricolo come il Pays d’Auge con i suoi prati profumati, i suoi meleti e fattorie a graticcio. Qui si producono famosi formaggi come il camembert, la sidra, il pommeau e il calvados a base di mele. Spettacolare é “la merveille” di Mont Saint-Michel il cui panorama cambia con il gioco delle maree.
A maggio lo spettacolo delle alte maree è atteso dal 16 al 19.
1° giorno Domenica 14 maggio
Partenza via autostrada Basilea per Bourges. Pranzo libero in viaggio. Bourges affascina per la sua anima medievale con le tipiche case a graticcio, i palazzi medievali e le mura romane. Su tutto domina la Cattedrale di Saint Etienne, con le sue meravigliose vetrate, è una delle gemme dell’arte gotica francese. Passeggiata nel centro storico. Cena e pernottamento in hotel ***/****
2° giorno Lunedì 15 maggio
Dopo la colazione partenza per Giverny, la residenza tanto amata da Claude Monet, dove visse fino alla sua morte. Visita alla casa e al giardino che sono rimasti proprio come lui li ha lasciati. Pranzo libero. Continuazione per Rouen situata nella valle della Senna e capitale dell’Alta Normandia. La città del mito di Giovanna d’Arco e che ispirò anche Monet. Passeggiata nelle viuzze tortuose scoprendo le tipiche case piene di fiori e la cattedrale gotica di Notre-Dame, dipinta nelle diverse gradazioni della luce diurna da Monet. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel***/****
3° giorno Martedì 16 maggio
Colazione a buffet in albergo. Partenza per la “Côte d’Albâtre” (costa di alabastro) con un susseguirsi di panorami mozzafiato, villaggi e cittadine unite dalla tradizione secolare della pesca. Facoltativo a piedi parte del “sentiero dei doganieri”, splendido e non difficoltoso, su rocce a picco sul mare, faraglioni e piccole spiagge di pietroline. Le maestose falesie di Etretat, osservate dalla spiaggetta e immortalate da Monet e Courbet formano un paesaggio unico al mondo. Pranzo libero. Si raggiunge Trouville s/mer, città piena di fascino, conosciuta per il suo porto peschereggio e la sua grande spiaggia. Agli inizi della Belle Epoque fu la prima localizà balneare celebrata dagli artisti. Cena libera e pernottamento in hotel ***/**** in bella posizione sul mare.
4° giorno Mercoledì 17 maggio
Colazione a buffet in albergo. Con la guida locale percorriamo la famosa “Route du Cidre” che costeggia manieri castelli e villaggi pittoreschi. Visita a un produttore con degustazione. Nel pomeriggio visita alle spiagge dello sbarco, D-Day, tra la foce del fiume Orne e la penisola di Cotentin. Visita a Point du Hoc e alla chiesa di Sainte-Mêre. Ritorno a Trouville. Resto del pomeriggio a libera disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel ***/****
5° giorno Giovedì 18 maggio
Colazione a buffet in albergo e partenza via Caen per Mont St-Michel, il luogo più famoso della Francia dopo Parigi. Situato su un promontorio alto 80 m. che con l’alta marea è circondato completamente dall’acqua ma unito alla terraferma da una passerella. Servizio di navetta gratuito. Visita con la vostra accompagnatrice, facoltativa la visita dell’antica abbazia. Pranzo libero. Si prosegue per la suggestiva e affascinante cittadella murata di Granville, in posizione incantevole si trova la casa al mare di Christian Dior, oggi “Musée de la Maison Dior”, si possono visitare liberamente gli splendidi giardini, la Casa-Museo è a pagamento. La moderna Granville è un’animata località balneare grazie alla sua lunga spiaggia. Cena libera e pernottamento in hotel ***/****
6° giorno Venerdì 19 maggio
Colazione a buffet in albergo e partenza per Alencon, antica città dei Duchi, nella Normandia meridionale. Pranzo libero. Si prosegue per Tours, capoluogo della Touraine. L’antica città si trova su un lembo di terra tra i fiumi Loira e Cher. Passeggiata nel centro storico dominato dal bel quartiere della Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel ***/****.
7° giorno Sabato 20 maggio
Colazione a buffet in albergo e partenza per Clermont-Ferrand, cittadina fra le alture del Massiccio Centrale e l’Alvernia, è detta “la Ville Noir” poiché molti edifici, compresa la Cattedrale, furono costruiti in pietra vulcanica. La città è circondata dal Puy De Dôme, la grande catena vulcanica entrata a far parte dell’UNESCO. Pranzo libero in viaggio. Visita al centro storico con la vostra accompagnatrice. Cena libera. Pernottamento in hotel ***/****
8° giorno Domenica 21 maggio
Colazione a buffet in albergo e partenza per il ritorno via traforo del Fréjus- Val di Susa- Torino. Pranzo libero lungo il percorso. Rientro in tardi serata.
Entrate a monumenti e eventuali tasse soggiorno non comprese.
06.10 C. Breggia
06.30 PTT Noranco
06.30 Manor,
06.40 FFS Locarno,
07.00 Fust
Attenzione gli orari possono cambiare.