Con guida
–
Informazioni generali
Nuovo catalogo
Seguici su Facebook
© 2019 Giosy Tours SA
1° giorno Domenica 22 ottobre
Partenza dal ticino – arrivo e catania
In mattinata partenza in comodo torpedone dal Ticino per l’aeroporto di Milano Linate.
Volo diretto per Catania.
Arrivo all’aeroporto di Catania, accoglienza da parte della nostra accompagnatrice / guida Angela.
Con una passeggiata in centro, scoprite le bellezze di vie Etnea, Piazza Duomo con la Fontana dell’Elefante e gustate una granita siciliana.
Transfer in hotel per cena e pernottamento: Hotel Sant Alphio Garden (x3)
2° giorno Lunedì 23 ottobre
Etna e Taormina
Dopo colazione partenza per l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa. Con il pullman arrivate fino a 1900 metri, al Rifugio Sapienza, e lì potete ammirare in completa sicurezza Crateri Silvestri e lo spettacolare panorama fino al mare. Dopo pranzo (libero) proseguite per Taormina, conosciuta come una delle città più eleganti della Sicilia. Godetevi una passeggiata per le sue viuzze, tra i negozi locali e visitate il Teatro Greco… non ve ne pentirete! Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno Martedì 24 ottobre
Siracusa e Noto
Dopo colazione partenza per Siracusa. La vostra guida locale vi aspetta per visitare il Parco Archeologico, con il Teatro greco, l’Anfiteatro Romano, l’Altare di Ierone e le Latomie con il famoso “Orecchio di Dionisio”. Proseguite poi per Ortigia, il vero centro storico… un fazzoletto di terra di appena un chilometro quadrato, dove sorge la parte più antica di Siracusa, con il Duomo e la Fonte Aretusa.
Godetevi un pranzo in uno dei numerosi ristoranti o optate per un più veloce street food prima di proseguire per Noto, capitale indiscussa del Barocco Siciliano, patrimonio dell’Unesco. Rientro in hotel per cena e pernottamento
4° giorno Mercoledì 25 ottobre
Piazza Armerina e Geracello
Dopo colazione partenza per Piazza Armerina e visita alla famosa Villa Romana del Casale, tutelata dall’UNESCO e inserita nella World Heritage List con i suoi meravigliosi mosaici.
Per pranzo siete invitati presso la Tenuta Manca di Geracello, una proprietà privata, immersa nelle campagne siciliane. Lasciatevi stupire dalla location e dall’accoglienza…
Nel pomeriggio proseguimento per Agrigento e dove la vostra guida locale vi poterà alla scoperta della Valle dei Templi. Con i suoi templi dorici è il più grande parco archeologico d’Europa e del Mediterraneo. Goethe disse “Mai in tutta la vita ci fu dato godere una così splendida visione”…
Cena e pernottamento in hotel: Hotel Scala Dei Turchi Resort (x1)
5° giorno Giovedì 26 ottobre
Trapani e Erice
Dopo colazione partenza per Trapani alla scoperta del suo grazioso centro storico, con le sue chiese e gli eleganti palazzi. Non può mancare la visita alle famose Saline con pranzo incluso. Nel primo pomeriggio proseguimento per Erice, un piccolo borgo che vi conquisterà con il suo intatto fascino medievale e un incredibile panorama sul Golfo di Trapani e la Valderice.
Trasferimento in hotel per cena e pernottamento: Hotel Punta Tipa (x1)
6° giorno Venerdì 27 ottobre
Monreale e Palermo
Dopo colazione, incontrate la vista guida e partite per Monreale, famosa in tutto il mondo l’importanza artistica e architettonica, il Duomo con i suoi mosaici bizantini patrimonio dell’Unesco. In tarda mattinata tornate a Palermo e proseguite la visita guidata tra i punti più famosi della Città, come i Quattro Canti, Piazza Pretoria e la Fontana della Vergogna. A Palermo non potete perdervi le arancine (mi raccomando, femminile!). Nel pomeriggio godetevi un po’ di tempo libero per girovagare ancora un po’ prima di proseguire per la zona di Cefalù.
Cena e pernottamento in hotel: Hotel Tourist (x2)
7° giorno Sabato 28 ottobre
Castelbuono e Cefalù
In tarda mattinata partenza per Castelbuono per una passeggiata in uno dei borghi più belli dell’isola, alle pendici del colle Milocca. Rientrate poi a Cefalù per pranzo libero e tempo libero nel pomeriggio per scoprire il suo piccolo centro storico, la famosa Cattedrale, o semplicemente rilassarsi un po’ sulla spiaggia. Rientro in hotel e uscita serale per cena presso un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
8° giorno Domenica 29 ottobre
Monte Pellegrino, Mondello e Partenza
Dopo colazione (compatibilmente con l’orario di partenza) check out e partenza per Monte Pellegrino, un promontorio calcareo che Goethe (si, ancora lui!) descrisse come “il più bello del mondo” e proseguimento per Mondello per passeggiata e pranzo libero Transfer all’aeroporto di Palermo e partenza. Volo per Linate, trasferta in comodo torpedone da Milano Linate in Ticino.
• Accompagnamento dal Ticino per tutto il soggiorno
• Trasferta in comodo torpedone dal Ticino all’aeroporto Milano Linate e ritorno
• Volo Milano Linate – Catania e Palermo – Milano – Linate
• 6 pernottamenti in mezza pensione
• 1 pernottamento con colazione negli hotel sopra menzionati, con bevande incluse (1/2 acqua, ¼ vino); le cene possono essere a buffet o servita al tavolo con menù fisso;
• Uso delle piscine/spiaggia secondo stagionalità (per ottobre non sono garantite, dipende dal tempo)
• Transfer da/per l’aeroporto e servizio pullman secondo l’itinerario sopra menzionato;
• Accompagnatrice / guida in loco durante tutto il soggiorno
• Auricolari dove occorre per la visita guidata;
• Guida locale alla Villa del Casale di Piazza Armerina
• Guida locale ad Agrigento/Valle dei Templi
• Guida locale a Monreale e Palermo
• Pranzo presso tenuta privata
• Visita al Museo del Sale e pranzo nelle Saline
• Visita e pranzo alle Saline oppure visita e pranzo con degustazione presso una cantina
• Assaggi di street food durante la visita guidata a Palermo
• Cena finale in ristorante tipico
• Tutte le entrate come da programma
• Pasti e bevande, se non espressamente indicati sotto la voce “inclusi nel prezzo”;
• Tasse di soggiorno;
• Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “inclusi nel prezzo”.
23.00 Locarno FFS
23.40 Bellinzona FFS
23.20 Lugano Via Ciani (lato fiume)
23.10 Pambio Noranco (fermata posta)
22.50 Balerna Centro Breggia (nuova pensilina)
Attenzione gli orari possono cambiare.